Le palle del nonno è un salame di maiale dal nome particolare ma dal gusto antico , Macinato a grana medio grande, rilasciando un gusto al palato, che riporta indietro le lancette del Tempo ai primi del 900, quando ancora tutto era fatto a mano con la consapevolezza di produrre un qualcosa di qualità superiore.
I cosiddetti Coglioni di Mulo è un salame dall'Origine abbruzzese ( Campotosto ) li è stato chiamato per la prima volta Mortadella di Campotosto, poi a Norcia, un allora giovane Norcino lo chiamò Coglioni di Mulo, da allora questo nome piacque cosi tanto che a distanza di anni tutto è rimasto come era, compresa la lavorazione che si effettua macinando fino il maiale, mettendo all'interno dell'insaccato un lardello, condito con i nostri aromi locali e lasciato stagionare nelle mani sapienti della nostra e meravigliosa natura...
Il Salame al cinghiale, è un prodotto di qualità sopraffina con la sua alta percentuale di carne di Cinghiale 30% ( tutti i salami e salsicce di cinghiale sono miste e le pertentuali sono standard sono 10 % ,20%, e come in questo caso 30% ) . macinato fino e stagionato alla perfezione ne fa di esso un prodotti di classe.
Le salsicce al Cinghiale anno le stesse caratteristiche del salame ma con una speziatura delicata che ne è una delizia per il palato.
Delicati bocconcini di carni suine magre insaccati in budello naturale. Grana fine. Gusto prelibato.
E’ uno dei fiori all’occhiello dell’azienda. Viene prodotta esclusivamente con carni suine senza l’aggiunta di coloranti artificiali. Da sempre è conosciuta per la sua bontà e delicatezza inconfondibili, frutto dell’antica ricetta di famiglia.
Cosa mai si può dire di un salame di maiale dalla stagionatura media e Tartufo ? Un unica parola Sublime !!!
Questo prodotto non a bisogno di nessuna presentazioni, ovviamente da tutte le parti d'Italia e non solo è conosciuto e apprezato provare per credere.
Capocollo o Lonza ? questo prodotti in italia a diversi nomi compresa Coppa ma qui da noi e semplicemente Lonza, amata e utilizzata per banchetti di alta qualità, speziata con finocchietto selvatico e questo e tutto dire !!! Buon Appetito
Filone di suino salato e stagionato dal gusto delicato.
Il Salame è prodotto con carni suine magre e polpa di cervo, con aromi naturali e sapore dolciastro, puro di alcuni animali.Grana grande.
Rifilato e salato viene ricoperto di pepe o peperoncino al momento della stagionatura.
Pancetta magra, salata e lasciata riposare per poi essere stagionata con l’aggiunta di pepe o di peperoncino.
Il Ciauscolo puro Suino è un prodotto Originario di Visso, è un salume sempre morbido da utilizzare per crostini e accompagnare con antipasti da favola.
La cura, la passione e la dedizione nel tempo, hanno fatto sì che questo prodotto diventasse un altro dei fiori all’occhiello dell’azienda. Conosciuto e rinomato per il suo gusto speciale soddisfa i palati dei più esigenti.
Filetto di suino tagliato a strisce condite con sale e spezie naturali e poi lasciate essiccare.
La caciotta dolce di pecora è un prodotto dalla bassa stagionatura, che gli permette di essere sempre al centro della tavola, dai crostini ai spuntini è un vero e proprio camaleonte, sempre li pronto ad essere mangiato.
Il Pecorino Romeo cosi riconosciuto per via del nome ma soprattutto per la sua stagionatura di 7 / 8 mesi dal gusto intenso ma mai piccante.
IL Terminillo pecorino stagionato 13/15 mesi gustosissimo sia da taglio che grattugia molto usato con miele e con fave fresche.
Caciotta di pecora e Tartufo !!! cosa desiderare di +